La carta igienica viene prodotta in quantità massiva ogni giorno e in ogni parte del mondo. Nata come materiale di imballaggio nell’antica Cina, ad oggi viene utilizzata prevalentemente per pulire il corpo. Viene ad oggi venduta sotto forma di pacchi di rotoli al supermercato, in genere in confezioni da 6 o da 12, mentre si parla di grandi quantità quando si acquista all’ingrosso.
Anche se il rotolo come lo conosciamo oggi è nato in Gran Bretagna, Joseph Gayetty fu il vero papà della carta igienica negli Stati Uniti. Negli anni persino la famosa azienda Nokia produsse pacchi di carta igienica.
Quanti alberi vengono abbattuti per un singolo rotolo di carta igienica?
Non si può effettivamente pensare che per produrre un singolo rotolo di carta igienica si debba abbattere un albero. Con un singolo albero infatti si possono produrre fino a 800 rotoli di carta igienica e quindi basterà meno dell’ 0,1% dell’albero in questione per produrre un singolo rotolo.
Naturalmente quando si parla di alberi si parla anche di legna e di conseguenza di pasta di legno che poi è la vera materia prima per produrre la carta.
Se si parla di produzione globale allora vengono utilizzati 27.000 al giorno per produrre 83 milioni di rotoli di carta igienica.