La malattia del Drago Giallo si sta diffondendo anche in Europa e sta mietendo vittime tra gli aranceti del vecchio continente. La malattia, conosciuta anche con il nome di Citrus greening, è provocata da batteri e diffusa da insetti che ne fanno da vettori.
Già in Spagna sta causando notevoli problemi e sta minacciando la produzione della famosa marmellata d’arance di Siviglia. La città spagnola dal clima temperato, famosa per gli aranci che si trovano per tutta la città e nelle zone limitrofe, si sta adoperando per trovare un rimedio contro i batteri del Drago Giallo.
Come capire se l’albero è stato infettato e come porre rimedio
La prima cosa da controllare se si vuol capire se l’albero è stato infettato dal Drago Giallo è il colore delle foglie. Se le foglie sono di un colore giallognolo allora significa che molto probabilmente i batteri sono stati già immessi nella circolazione.
L’albero quindi inizierà a produrre sempre meno frutti e a lungo andare, nell’arco di circa 5 anni, morirà.
Porre rimedio è la prima cosa che si vuole fare e forse l’unico modo è attuare un piano preventivo. Se un insetto porta una malattia, un secondo insetto potrebbe portare la cura (o la soluzione). Attualmente si stanno allevando in Spagna (sulle Isole Canarie) degli insetti, i Tamarixia dryi, che sono i predatori naturali delle larve dei Trioza, gli insetti portatori di batteri.
Il problema del Drago Giallo però non è solo del vecchio continente ma si è sviluppato anche in Asia, Centro America e Sud America.