Mercatoinrete.it

Accedi/Registrati
Edit Template

Siamo ad un punto di svolta. Anche il mondo dell’aeronautica sta modificando la sua traiettoria andando verso un futuro più green ed ecologico. Il via l’ha dato il Regno Unito negli ultimi giorni dove è stato dichiarato dalle aziende del settore che si inizia a lavorare verso un futuro green raggiungibile entro il 2050.

Ma questo obiettivo non sarà raggiungibile solo grazie all’impegno da parte delle compagnie aeree ma di tutta la filiera di produzione e di innovazione nel settore aereonautico. Da coloro che producono le ruote dei velivoli, i nuovi motori degli aerei e da tutti gli altri importanti attori che producono parti o offrono servizi o fanno comunque parte della filiera, dovrà esserci impegno e dedizione.

Grazie al settore tecnologico sarà possibile sviluppare simulazioni virtuali con tanto di dati alla mano per procedere passo passo a questo obiettivo che da sempre è stato molto ambito e virtualmente poco raggiungibile.

Il primo step sarà quello di sfruttare queste simulazioni per andare ad apportare i primi piccoli cambiamenti che produrranno un miglioramento rapido nella diminuzione della CO2. Sarà possibile sviluppare prodotti nuovi e valutarne immediatamente la loro efficacia ed efficienza.

Uno dei punti fondamentali è l’uso di questi sistemi per produrre nuovi aerei e parti più aereodinamiche che diminuiranno già da subito le emissioni di CO2.

 

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.