I pavimenti non sono tutti uguali, sia per materiale di costruzione, per fantasia che per livello di sostenibilità. Esistono infatti diverse tipologie di pavimenti e materiali green che possono non solo rendere la tua casa più bella, ma anche più sostenibile.
Ecco quindi 5 tipologie di pavimenti sostenibili e green per abbellire la tua casa.
1. Bambù
Il bambù è una pianta molto diffusa e in grado di adattarsi ai diversi climi. I suoi fusti vengono utilizzati in svariati modi e in alcuni casi vengono trattati per creare una pavimentazione green e sostenibile.
Al tatto è molto simile al legno duro ma, essendo una pianta che cresce molto più velocemente di qualsiasi altro albero utilizzato per il parquet, viene spesso preferito per la pavimentazione di case e uffici.
2. Sughero
Il sughero non viene utilizzato solamente per produrre tappi di bottiglie di vino o per lavagne e bacheche delle università. Stanno nascendo sempre più spesso dei nuovi progetti di pavimentazione sostenibile in sughero.
Questo incredibile tessuto vegetale non è solo resistente all’acqua e ad altri liquidi (ecco perché viene utilizzato come tappo), ma non viene nemmeno attaccato dalle termiti o altri insetti. Inoltre resiste bene alle intemperie.
3. Pavimentazione riciclata
Il legno non è sempre nuovo, ma molto spesso viene riciclato per creare delle bellissime pavimentazioni ecologiche. Grazie alla possibilità di acquistare legno di recupero o materiale di scarto da riciclare, è possibile creare delle fantastiche pavimentazioni green per la propria casa o ufficio.
Naturalmente tale acquisto deve essere fatto in sicurezza e sotto consiglio di esperti in quanto il legno in questione deve essere puro e naturale, senza essere stato intaccato da sostanze tossiche o trattato in precedenza con sostanze chimiche. Fatto ciò si avranno a disposizione moltissimi strati di legno per costruire un parquet ecosostenibile.
4. Tappeto di lana
Anche se ad oggi è un po’ datata, la moquette è sempre una delle opzioni sostenibili se prodotta attraverso materiali naturali. Una moquette particolare è prodotta attraverso la lana andando a formare un tappeto di lana morbido ed ecologico.
A differenza di molte moquette che vengono prodotte con l’ausilio di sostanze chimiche, il tappeto di lana è puro e naturale. È un’opzione morbida da utilizzare nelle camere da letto e nei soggiorni della propria casa oppure negli open space degli uffici.
5. Tappeti in fibra naturale
Anche in questo caso si parla sempre di moquette. Quando si vuole scegliere tra le tipologie di moquette non si deve pensare solamente al colore (che in genere è un colorante chimico), ma anche al materiale di produzione. La fibra naturale, come la iuta che è molto utilizzata per questa tipologia di prodotto, proviene da piante e alberi.
Sono molto facili da pulire e le fibre sono intrecciate tra loro in maniera forte andando a creare nodi spessi che raramente si rompono e degradano.