La settimana della moda di New York è un evento che ormai è entrato nell’immaginario collettivo di tutti i Newyorkesi. Ma questo evento che dura 7 giorni e 7 notti non è molto sostenibile. Si stanno infatti cercando strade alternative a questo grande evento che si tiene a New York ogni anno.
Quanta anidrite carbonica produce la settimana della moda?
Secondo una stima, la fashion week, tra organizzazione e svolgimento, produce circa 48.000 tonnellate di anidrite carbonica. La tendenza attuale infatti richiede di sfruttare i servizi digitali per sopperire a questo grande impatto ambientale. Non si intende modificare totalmente questo evento che oramai da anni spopola tra i Newyorkesi, ma di modificarlo almeno in parte per renderlo più sostenibile.
Anche per gli altri eventi di fama mondiale come la Fashion Week di Milano, di Parigi e di Londra, la strada sarà la stessa. L’industria della moda virtuale, composta da NTF, cryptovalute, videoconferenze e molto altro, si propone come soluzione alternativa ed ecologica per sviluppare una nuova tipologia di Fashion Week.
Quello che si può presumere è che uno degli eventi più importanti dell’anno non potrà essere sostituito in pochi anni da un evento totalmente virtuale, anche se questo promette di essere ecologico e green.